Categorie
Storia

Casalvieri, Terrazzamento in opera poligonale in loc. Pettella

Il manufatto, in “opus siliceum” (tecnica muraria che prevedeva l’impiego di grossi blocchi di forma poligonale posati a secco) era un terrazzamento di una villa rustica romana (basis villae) della tarda età repubblicana (secondo alcuni studiosi , non di villa ma di tempio) del II-I sec. a. C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *