La Valle di Comino si prepara a celebrare il Carnevale 2025 con una serie di eventi imperdibili che animeranno i suoi pittoreschi borghi. Ecco una panoramica delle principali manifestazioni:
San Donato Val di Comino: “Viaggio nel Tempo”
Il Carnevale a San Donato Val di Comino avrà come tema “Viaggio nel Tempo”. Le celebrazioni si terranno domenica 2 marzo dalle ore 15:00 e martedì 4 marzo dalle ore 16:00. I partecipanti saranno trasportati attraverso diverse epoche storiche, dalle atmosfere dell’Antico Egitto ai fasti del Rinascimento, fino ai viaggi spaziali del futuro. Sfilate in maschera, musica e divertimento per tutte le età animeranno le strade del borgo.
Gallinaro: “Carnevale delle Contrade”
A Gallinaro, il “Carnevale delle Contrade” si svolgerà domenica 2 marzo a partire dalle ore 15:30 nel centro del paese. Ogni contrada sceglierà un tema specifico per la sfilata, e una giuria esterna premierà la più originale. La manifestazione sarà arricchita da musica, street food e tanto divertimento. Per partecipare, è necessario confermare la propria adesione entro il 7 febbraio contattando il referente della propria contrada.
Terelle: “Carnevale Terellese”
Il “Carnevale Terellese” avrà luogo sabato 1 marzo alle ore 18:00 presso i locali della Casa Comunale di Terelle. La serata prevede un ricco buffet, karaoke e il DJ set di DJ Gabry P. Durante l’evento, verrà premiata la maschera più originale. L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione.
Alvito: “Carnevale Alvitano 2025”
Ad Alvito, il Carnevale si vestirà dei colori e delle tradizioni locali con il “Carnevale Alvitano”. Gli eventi si svolgeranno in due giornate:
- Domenica 2 marzo: Dalle ore 15:00, il centro storico di Alvito sarà il palcoscenico per la sfilata di carri allegorici, maschere e gruppi folkloristici. La giornata sarà arricchita da spettacoli di musica e ballo, culminando in una grande festa in piazza con animazione per bambini e adulti.
- Martedì 4 marzo: A partire dalle ore 16:00, si terrà la sfilata finale con premiazioni per i carri più belli e originali. Seguirà una serata di musica e divertimento con DJ set e performance live, creando un’atmosfera di gioia e condivisione.
Settefrati: Tradizione e Festa
Settefrati si prepara a vivere il Carnevale 2025 con una giornata di festa all’insegna delle tradizioni locali e del divertimento. Sabato 1 marzo, a partire dalle ore 15:00, i carri allegorici si raduneranno in Piazza Municipio per dare inizio a una sfilata che attraverserà il centro storico, proseguendo verso Località Fratta Mancina e Valle Pecorina, fino a raggiungere Pietrafitta. La festa continuerà presso la Palestra Comunale, anche in caso di pioggia, con musica dal vivo dei Fratelli Rocca, Tony Cardone e Rito Giammattei. Sarà offerto un buffet di dolci tradizionali e la degustazione di tacconelle e fagioli accompagnate da vino locale.
Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni carnevalesche della Valle di Comino, tra sfilate colorate, musica coinvolgente e sapori locali. Non perdete l’occasione di vivere momenti di allegria e condivisione in questi affascinanti borghi.