Un’occasione perfetta per scoprire la Valle di Comino e vivere un’esperienza autentica tra borghi storici, paesaggi mozzafiato e appuntamenti culturali imperdibili.
Il ponte del 1° maggio 2025 è il momento ideale per concedersi una fuga nella natura e immergersi nella cultura locale: la Valle di Comino, nel cuore dell’Italia centrale, offre un calendario ricchissimo di eventi che uniscono arte, tradizione, musica, enogastronomia e trekking. Un’occasione unica per chi ama viaggiare lentamente, a contatto con la bellezza dei borghi ciociari.
Ecco gli eventi principali da non perdere durante il weekend del 1° maggio:
Festival Valle di Comino – VII Edizione
📍 Atina
📅 Dal 28 aprile al 4 maggio 2025
👉 Scopri il programma completo
La VII edizione del Festival “Valle di Comino” è pronta a regalare emozioni uniche con un programma ricco di eventi imperdibili! Tre mesi di musica dal vivo con orchestri di fama internazionale, ensemble di prestigio e giovani talenti, nella splendida cornice del Palazzo Ducale dei Cantelmo e dell’Ex Convento dei Frati Minori di Atina.
Atina Racconta – “Camminare il paesaggio”
📍 Atina (FR)
📅 1 maggio 2025
👉 Partecipa all’esperienza
Una passeggiata narrativa tra natura e storia: il progetto “Atina Racconta” propone un cammino culturale alla scoperta del territorio e della memoria storica della Valle di Comino. Un evento perfetto per chi ama il trekking lento e le esperienze immersive nel paesaggio.
Feste Equicolane 2025 – Alvito
📍 Alvito (FR)
📅 30 aprile – 1 maggio 2025
👉 Leggi il programma
Le storiche Feste Equicolane tornano ad Alvito con sfilate, rievocazioni, musica popolare e stand gastronomici. Un viaggio nel tempo tra antichi riti e tradizioni equestri, che celebra l’identità e la cultura della Valle di Comino. Ideale per famiglie e appassionati di folklore.
🖼️ Art in Chiaro 2025 – Cultura, Natura e Memoria
📍 Fontechiari e Posta Fibreno
📅 Dal 27 aprile al 1 maggio 2025
👉 Scopri il progetto
Un progetto artistico e partecipativo che valorizza il paesaggio e la memoria collettiva attraverso installazioni, mostre e laboratori all’aria aperta. Art in Chiaro è il connubio perfetto tra arte contemporanea e territorio.
🌼 Primo Maggio sul Belvedere – Alvito
Quando: 1° maggio 2025, dalle ore 12:00
Dove: Belvedere di Alvito
Una giornata di festa popolare organizzata da Associazione Anziani di Alvito “Mai Soli” APS, Il Chiosco Meoli e la Pro Loco Alvito.
📌 Pranzo con menù tipico a € 15 (bevande escluse)
🎵 Ore 13:30 danze popolari con il gruppo “I Rivego”
Un’occasione perfetta per vivere l’autenticità della comunità locale e godere di uno dei panorami più belli della valle.
Alvito – Una passeggiata nella storia
4 maggio 2025 – ore 8:00
Un’occasione imperdibile per scoprire il fascino di Alvito attraverso un itinerario suggestivo dal titolo “Dai Palazzi storici alla Fontana dei Monaci”, guidato da Rita Di Fazio, Maria Iacobone, Luciano Santoro, Lorenzo Arnone Sipari e Antonio Vano.
Con il patrocinio del Comune di Alvito, la passeggiata sarà un vero e proprio viaggio nel tempo tra le vie del borgo, alla scoperta di luoghi, memorie e architetture che raccontano secoli di storia locale.
📌 Info utili:
- Equipaggiamento obbligatorio
- Iscrizioni entro il 2 maggio
- I non soci CAI devono attivare l’assicurazione contattando i direttori dell’escursione almeno 48 ore primadell’evento
- Per adesioni e informazioni: 331 8848824
Evento in collaborazione con Librica, CAI Alvito, Festival delle Storie, Provincia Creativa, VisitAlvito, Consiglio Regionale del Lazio e CiociariaTurismo.
Perché visitare la Valle di Comino durante il ponte del 1° maggio?
- 🌿 Natura incontaminata: tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e le colline ciociare
- 🏛️ Borghi autentici: Atina, Alvito, San Donato, Gallinaro e tanti altri
- 🍷 Sapori locali: vino Cabernet di Atina DOC, fagioli Cannellini DOP, salumi e il Pecorino di Picinisco DOP
- 🎨 Esperienze culturali uniche: tra arte, musica e storia
Pianifica ora il tuo ponte del 1° maggio nella Valle di Comino
Visita il calendario degli eventi per scoprire tutti i dettagli!