Eventi Luglio 2025 in Valle di Comino: Musica, Tradizioni e Sapori d’Estate

Luglio in Valle di Comino è un’esplosione di energia, bellezza e cultura. Le giornate si accorciano piano piano, il sole accende i colori del paesaggio e i borghi si animano con un calendario ricchissimo di eventi che intrecciano tradizioni secolari, musica dal vivo, sapori autentici e tanta voglia di stare insieme.
Questo articolo è la tua guida essenziale per scoprire cosa fare a luglio 2025 in Valle di Comino, con un elenco dettagliato e aggiornato di sagre, festival, concerti e manifestazioni culturali. Che tu stia cercando un’esperienza gastronomica, uno spettacolo musicale sotto le stelle o una festa medievale nel cuore di un borgo antico, qui troverai l’evento perfetto per la tua estate.
📆 Calendario Eventi Luglio 2025 in Valle di Comino
Per aiutarti a pianificare al meglio la tua visita, ecco l’elenco completo degli eventi confermati per luglio 2025. Ogni voce include la data, il nome dell’evento e la località dove si svolge.
1–14 luglio
• Mostra personale di Carlo Fortucci “Natura morta: Pastello” – Atina
3 luglio
• Stati Generali dei Comuni Castanicoli del Lazio – Terelle
4 luglio
• Concerto: Fabio Macera – Guitar Solo – Atina
• Duo musicale – Fontechiari
5 luglio
• GLASS D’COPPA – Commedia in dialetto ciociaro – Atina
• Inaugurazione La Zanzara – DJ Set & Food – Fontechiari
5–6 luglio
• 23ª Edizione “Pastorizia in Festival” – Picinisco
5–13 luglio
• Mostra di Benvenuto Succi “Le forme dell’anima” – Atina
6 luglio
• Aperitivi in Jazz: Roberto Cervi Duo – Atina
• Concerto coro “In Laetitia Cantus” – San Donato Val di Comino
• Concerto scuola di musica “La Chiave Giusta” e mostra fotografica – San Donato Val di Comino
• Zanzara & Friends – Serata gastronomica con Il Vicolo – Fontechiari
7 luglio
• S.G.M. Trio – Atina
• 7° Corso di qualifica per operatori naturalistici e culturali – Terelle
9 luglio
• Vincenzo Quirico Duo – Atina
• Sunset Party at The Big Bench – Campoli Appennino
11 luglio
• Anteprima Atina Jazz: Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello – Atina
• Torneo di Burraco – San Donato Val di Comino
12 luglio
• Anteprima Atina Jazz Quartet – Atina
• Corteo Storico “Post fata resurgo” – San Donato Val di Comino
• Radici di Eleganza – Omaggio a Mario e Marco De Luca – Atina
12–13 luglio
• Festa dell’Agricoltura – Sagra della Pecora – Atina
• 9ª Edizione “Sagra del Cinghiale” – Picinisco
13 luglio
• Incontrovoce – Atina
• Giuseppe Maggiolochi Quintet “Jazz e Cinema” – Atina
• Serata salsa – Fontechiari
15–18 luglio
• Torneo di pallavolo (14–18 anni) – San Donato Val di Comino
15 luglio
• Simo Duo – Atina
16 luglio
• Virgilio Volante Duo – Atina
17 luglio
• Atina Jazz – Elisabetta Serio Septet “Anima” – Atina
18 luglio
• Dario Piccioni Trio feat. Michele Santoleri – Atina
• Atina Jazz – Joe Lovano feat. The Marcin Wasilewski Trio – Atina
• Duo musicale – Fontechiari
• Serata offerta dal Bar Napoli – Campoli Appennino
19 luglio
• Atina Jazz – Danilo Perez, John Patitucci, Adam Cruz Trio – Atina
• DJ Set – Atina
• Commemorazione vittime della mafia con Antonio Ingroia – San Donato Val di Comino
• Local Street Food – Casalvieri
• Cerimonia di intitolazione “Piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” – Villa Latina
19–20 luglio
• Festeggiamenti in onore di Maria SS. dei Fratelli – Fontechiari
20 luglio
• Gianluca Figliola e Ribes Trio – Atina
• Atina Jazz – Eleonora Strino Quartet “Matilde” – Atina
• Il villaggio dei sogni – San Donato Val di Comino
• Feste Equicolane – Alvito
• Commemorazione e dedica del percorso turistico ad Alessandro De Benedictis – Campoli Appennino
24 luglio
• Atina in Festa – Atina
24–26 luglio
• Feste Equicolane – Alvito
25 luglio
• Karaoke + gara di briscola – Fontechiari
• Serata offerta dal Bar Napoli – Campoli Appennino
25–27 luglio
• Via di Banda – Terra Matta – San Donato Val di Comino
26 luglio
• Festeggiamenti in onore di Sant’Anna – Fontechiari
• Festa dei Nonni – Gallinaro
• Gita a Rainbow Magicland – Terelle
• Serata offerta dalla Caffetteria Marconi – Campoli Appennino
27 luglio
• Escursione “Memorie sui sentieri della Rocca dei Tedeschi” – San Donato Val di Comino
• Atina Summer Festival “Generation 2000” – Atina
• Zanzara & Friends con Covo dei Briganti – Fontechiari
• Mercato di Comunità della Valle di Comino – Gallinaro
• Torneo di Bocce – Campoli Appennino
28 luglio
• Atina Summer Festival “Notte dello Sport” – Atina
29 luglio
• Atina Summer Festival “Notte Caraibica” – Atina
30 luglio
• Rassegna Internazionale di Strumenti Popolari – Atina
• Giornata dello sport – Campoli Appennino
31 luglio
• Spettacolo teatrale “Serata d’Onore” con Michele Placido – San Donato Val di Comino
• Festival Internazionale del Folklore – Memorial Luciano Sarda – Atina

☀️ Perché Luglio è il Cuore dell’Estate in Valle di Comino
Il mese di luglio offre un perfetto equilibrio tra eventi culturali, feste popolari e appuntamenti musicali di rilievo. Le manifestazioni si concentrano nei fine settimana e nei giorni centrali del mese, con alcuni eventi che si estendono su più date, come Atina Jazz, StraBasket e VIAdiBANDA. Questo rende facile combinare più esperienze in un unico soggiorno e godere appieno della bellezza della valle.
🎶 Musica, Tradizioni e Gusto: un Mosaico di Esperienze Estive
L’offerta di luglio è così ampia da coprire ogni tipo di interesse:
- Musica dal vivo e festival jazz: Atina diventa il cuore pulsante della scena musicale con Atina Jazz e Atina Summer Festival.
- Sagre e gastronomia: imperdibili la Sagra del Cinghiale a Picinisco e la Festa dell’Agricoltura ad Atina.
- Tradizioni popolari e rievocazioni: tra le più suggestive, la Cittadella Medioevale di San Donato e le Feste Equicolane ad Alvito.
- Sport e aggregazione: eventi come StraBasket Casalvieri coinvolgono giovani e famiglie con tornei, musica e street food.
- Cultura e identità locale: festival come VIAdiBANDA e la Rassegna di Strumenti Popolari celebrano l’anima musicale del territorio.

Sostieni Visit Valle di Comino!
Visit Valle di Comino è un progetto indipendente, nato 5 anni fa da un’idea di Giuseppe Massa, che con passione racconta la nostra terra sul web e sui social, senza ricevere fondi pubblici.
Se ti piace quello che facciamo e vuoi darci una mano, passa da Farina Madre ad Atina: lì trovi la nostra tote bag in cotone bio, stampata a mano.
È un piccolo gesto, ma per noi vale tantissimo. Grazie di cuore!
🗺️ Un Viaggio tra Borghi e Emozioni
Gli eventi si svolgono in tutta la Valle di Comino, toccando i borghi di Atina, Picinisco, San Donato, Alvito, Casalvierie altri ancora. Ogni località ha la sua unicità e offre un’occasione per scoprire paesaggi mozzafiato, sapori autentici e storie affascinanti.
Organizza un itinerario che abbini più eventi in borghi diversi: magari una giornata tra formaggi d’alpeggio e jazz ad Atina, seguita da una sera medievale a San Donato o da una festa in alta quota a Picinisco.
🎟️ Pianifica la Tua Estate in Valle di Comino
Grazie ai link diretti agli eventi, è semplicissimo costruire il tuo itinerario su misura. Non lasciarti sfuggire l’opportunità di vivere un luglio indimenticabile, tra concerti, sapori autentici, feste di piazza e scorci da cartolina.
Clicca sugli eventi che ti incuriosiscono di più e comincia subito a pianificare la tua estate 2025 in Valle di Comino: ti aspetta un’esperienza autentica, intensa e ricca di emozioni!