Eventi di Fine Estate in Valle di Comino: il Settembre da Vivere tra Tradizioni, Cultura e Natura
Con l’arrivo di settembre la Valle di Comino si colora di atmosfere più intime, tra il profumo dell’uva matura e il ritmo più lento dell’autunno alle porte. L’estate lascia spazio a un mese ricco di eventi che intrecciano tradizioni, spiritualità , cultura e natura: un’occasione unica per scoprire il territorio e viverlo in tutte le sue sfumature.
San Donato Val di Comino: tra sport, cultura e natura
A San Donato Val di Comino il mese si apre con la mostra fotografica “Tracce d’Incontro” di Donato Pellegrini (2–9 settembre), allestita tra Piazza Libertà e il Museo della Shoah: un percorso visivo che racconta storie, emozioni e incontri.
Il 3 settembre la cultura torna protagonista con la presentazione del libro di Luciano Tocci, un momento di riflessione e condivisione.
Il 6 settembre il concerto di Uto Ughi.
Dal 21 al 23 settembre i boschi diventano un luogo di benessere grazie al Forest Bathing, un’immersione guidata nella natura per riscoprire il contatto con sé stessi e con il respiro del paesaggio.
Il mese si chiude con lo sport e la memoria: domenica 28 settembre si pedala con il Memorial Luciano Tramontozzi, una cicloturistica che unisce passione sportiva e ricordo.
Atina: giovani ciclisti in gara
Il 6 settembre Atina ospita la 5ÂŞ edizione del Mini Trofeo Bastianelli, un evento dedicato al ciclismo giovanile che porta entusiasmo e sportivitĂ tra le strade del borgo, dando spazio ai campioni di domani.
Campoli Appennino: fede e tradizione
Campoli Appennino dedica settembre alla 14ÂŞ Festa in onore della Madonna Addolorata e di San Gaspare del Bufalo, con celebrazioni, processioni e momenti di comunitĂ che si terranno nei giorni 6, 7 e 14 settembre. Un appuntamento che unisce devozione e convivialitĂ , in uno dei borghi piĂą suggestivi della valle.
Alvito: tra laboratori, passeggiate e feste patronali
Il borgo di Alvito propone un calendario vario e affascinante.
- Sabato 6 settembre: “Estate per un giorno”, un laboratorio pensato per gli adulti, dedicato alla creatività e alla scoperta personale.
- Domenica 7 settembre: il TeatroLab organizza una passeggiata culturale alla scoperta dei segreti e delle bellezze di Alvito.
- 13 e 14 settembre: il paese celebra la festa in onore di Sant’Onofrio Anacoreta, tra devozione popolare e tradizioni secolari.
- Domenica 28 settembre: gran finale con la festa in onore di Santa Maria Elia, che chiuderĂ il mese con atmosfere di fede e comunitĂ .
Broccostella: la tradizione della fiera
Il 14 settembre torna a Broccostella la storica manifestazione “Broccostella in Fiera”, un appuntamento che unisce esposizioni, prodotti tipici e momenti di socialità , offrendo ai visitatori l’occasione di scoprire l’autenticità del territorio.
Picinisco: i sapori dell’autunno
Il 27 settembre Picinisco ospita “Soavità d’Autunno”, un evento che celebra l’arrivo della nuova stagione attraverso degustazioni, prodotti tipici e momenti di incontro. Un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici della Valle di Comino in un borgo ricco di storia e fascino.
Settembre in Valle di Comino: un invito a vivere
Il calendario degli eventi di settembre è un invito a rallentare, ad ascoltare le storie dei borghi, a camminare tra vicoli e boschi, a lasciarsi sorprendere da una terra che non smette mai di emozionare.
La Valle di Comino vi aspetta con i suoi paesaggi, le sue tradizioni e le sue persone: perché ogni evento è un tassello che racconta l’anima autentica di questo angolo di Lazio.