Categorie
Notizie

Carnevale 2025 in Valle di Comino

La Valle di Comino si prepara a celebrare il Carnevale 2025 con una serie di eventi imperdibili che animeranno i suoi pittoreschi borghi. Ecco una panoramica delle principali manifestazioni: San Donato Val di Comino: “Viaggio nel Tempo” Il Carnevale a San Donato Val di Comino avrà come tema “Viaggio nel Tempo”. Le celebrazioni si terranno […]

Categorie
Non categorizzato

Picinisco, Un borgo medievale in provincia di Frosinone

Picinisco: Un Tesoro nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Arroccato a 725 metri sul livello del mare, Picinisco è un affascinante borgo medievale della provincia di Frosinone, una vera terrazza naturale sulla splendida Valle di Comino. Questo gioiello laziale, insignito della prestigiosa Bandiera Arancione, è immerso nel verde del Parco Nazionale d’Abruzzo, […]

Categorie
Notizie

Natale 2024 in Valle di Comino

Tutti gli eventi del Natale 2024 in Valle di Comino La Valle di Comino si prepara a celebrare un Natale ricco di eventi che uniscono tradizione, musica e convivialità. Dai borghi addobbati a festa agli appuntamenti dedicati ai più piccoli, ogni paese offre momenti unici per vivere l’atmosfera natalizia. Ecco una selezione degli eventi più […]

Categorie
Notizie

Il Fagiolo Cannellino di Atina DOP protagonista al G7 di Fiuggi

Il Fagiolo Cannellino di Atina DOP protagonista al G7 di Fiuggi: un omaggio alle eccellenze italiane Nel cuore del G7 di Fiuggi, presieduto dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’arte della diplomazia si intreccia con l’arte culinaria grazie a un menù che celebra l’eccellenza agroalimentare italiana. Firmato dal rinomato chef Alessandro Circiello, il menù di […]

Categorie
Notizie

I Grandi Eventi dell’Estate 2024 in Valle di Comino: La Guida Definitiva

L’estate 2024 in Valle di Comino promette di essere indimenticabile, grazie a una serie di eventi straordinari che spaziano dalla musica jazz alle tradizioni locali, dal folklore internazionale alla lirica. In questa guida, esploreremo i principali appuntamenti estivi che attireranno i visitatori in valle. Preparati a segnare sul calendario le date più importanti e a […]

Categorie
Notizie

Picinisco, Tutto pronto per Pastorizia in Festival 2024

DOMENICA IL PRIMO APPUNTAMENTO CON PASTORIZIA IN FESTIVAL 2024. PASSEGGIATA CON IL PASTORE, TRA STORIE E DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI, INSIEME AL MUSICISTA AMBROGIO SPARAGNA Con l’arrivo dell’estate, Picinisco si prepara ad accogliere migliaia di visitatori, turisti ed emigrati che, come da tradizione, si recano nel millenario borgo delle Mainarde. Il programma di quest’anno è […]

Categorie
Notizie

Un panettiere di Atina tra i migliori d’Italia

Il micro panificio “Farina Madre” di Atina si conferma tra i migliori panifici d’Italia per il terzo anno consecutivo. Menzione speciale per un’altra attività della Valle di Comino e della Ciociaria. Il micro panificio “Farina Madre“ di Atina si conferma tra i migliori panifici d’Italia. La sesta edizione della guida Pane e Panettieri d’Italia di Gambero rosso, ha premiato per il terzo […]

Categorie
Storia

L’abitato di San Donato Val di Comino – Fasi dello sviluppo

San Donato Val di Comino è un affascinante borgo situato nella regione Lazio, in Italia. Ricco di storia e cultura, questo abitato ha mantenuto molte delle sue caratteristiche originarie, offrendo un prezioso sguardo sul passato. Il nucleo antico del paese è ancora in parte riconoscibile nei suoi elementi essenziali, grazie alla presenza di strutture come […]

Categorie
Vedere e Fare

Alvito, borgo ciociaro in Valle di Comino

Alvito: Un Borgo Incantevole nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Un piccolo borgo adagiato su una collina, inizialmente noto come “mons Albetum”, dove perdersi tra itinerari storici, naturalisti ed enogastronomici. Il borgo di Alvito si presenta così, adagiato con le sue case sulle pendici del Monte Morrone e situato nella Valle di Comino all’interno del […]

Categorie
Storia

La Seconda Guerra Mondiale nelle retrovie della Valle di Comino

LA GUERRA DI CASSINO NELLE SUE RETROVIE(Dal vero) Quello che nessumo avrebbe mai creduto si è avverato. Le nostre regioni così pacifiche e nascoste sono state per tanti mesi punto strategico d’eccezionale importanza al Comando tedesco per’arrestare la marcia dell’esercito Anglo-Americano che avanzava dal mezzogiorno d’Italia. Il fronte di Cassino presentava fin dal settembre 1943 […]