Il micro panificio “Farina Madre” di Atina si conferma tra i migliori panifici d’Italia per il terzo anno consecutivo. Menzione speciale per un’altra attività della Valle di Comino e della Ciociaria. Il micro panificio “Farina Madre“ di Atina si conferma tra i migliori panifici d’Italia. La sesta edizione della guida Pane e Panettieri d’Italia di Gambero rosso, ha premiato per il terzo […]

San Donato Val di Comino è un affascinante borgo situato nella regione Lazio, in Italia. Ricco di storia e cultura, questo abitato ha mantenuto molte delle sue caratteristiche originarie, offrendo un prezioso sguardo sul passato. Il nucleo antico del paese è ancora in parte riconoscibile nei suoi elementi essenziali, grazie alla presenza di strutture come […]

Alvito: Un Borgo Incantevole nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Un piccolo borgo adagiato su una collina, inizialmente noto come “mons Albetum”, dove perdersi tra itinerari storici, naturalisti ed enogastronomici. Il borgo di Alvito si presenta così, adagiato con le sue case sulle pendici del Monte Morrone e situato nella Valle di Comino all’interno del […]
LA GUERRA DI CASSINO NELLE SUE RETROVIE(Dal vero) Quello che nessumo avrebbe mai creduto si è avverato. Le nostre regioni così pacifiche e nascoste sono state per tanti mesi punto strategico d’eccezionale importanza al Comando tedesco per’arrestare la marcia dell’esercito Anglo-Americano che avanzava dal mezzogiorno d’Italia. Il fronte di Cassino presentava fin dal settembre 1943 […]

Picinisco Takes Center Stage at BIT in Milan: Still Orange Flagged until 2026 Mayor Scappaticci: “This extraordinary recognition is our hallmark of quality in the tourism, environmental, hospitality, catering, and quality of life sectors, which fills us with pride.” The municipality of Picinisco also confirms the “Orange Flag” recognition for the 2024-26 triennium issued by […]

Picinisco protagonista al BIT di Milano: ancora Bandiera Arancione fino al 2026 Il sindaco Scappaticci: “questo straordinario riconoscimento è il nostro marchio di qualità nel settore turistico, ambientale, dell’accoglienza, della ristorazione e della qualità della vita che ci riempie di orgoglio” Il comune di Picinisco conferma anche per il triennio 2024-26 il riconoscimento di “Bandiera […]

I leoni in pietra della Valle di Comino: simboli di Montecassino Nella Valle di Comino, si possono ammirare quattro leoni in pietra, che testimoniano la presenza e l’influenza dei monaci benedettini di Montecassino. Due di questi leoni si trovano ad Alvito: uno è situato in piazza Marconi, mentre l’altro è esposto nell’atrio del Palazzo Ducale. […]
I presepi della Valle di Comino
I presepi in Valle di Comino: una tradizione da scoprire La Valle di Comino, situata nel Lazio, a due passi dal Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e il Parco Regionale del Matese, è una terra ricca di storia, arte e natura. Durante il periodo natalizio, la Valle si trasforma in un luogo magico, dove […]
T1 giubilo di ambedue gli eserciti Romani fu raddoppiato dalla notizia della vittoria dell’altro. I consoli, di comune accordo, concessero il saccheggio delle due città ai rispettivi soldati, e poi fecero appiccare il fuoco alle case vuotate. In uno stesso giorno Aquilonia e Cominio andarono in fiamme, ed i consoli, fra le scambievoli congratulazioni delle […]
La terza battaglia mancata
Così caddero Cominio ed Aquilonia. Invece la terza battaglia nel tratto fra le due città non ebbe luogo, perché le 20 coorti Sannitiche erano state richiamate indietro a sette miglia da Cominio, e così non avevano partecipato né all’uno né all’altro combatti- mento.Quando di ritorno sul far della notte cominciaro- no a scorgere la città […]