ART in Chiaro 2025: cultura, natura e memoria nella Valle di Comino

Data: 4 maggio 2025
Luoghi: Posta Fibreno e Fontechiari (FR)

Un viaggio tra arte, filosofia, storia e paesaggio

La VI edizione di “ART in Chiaro – Primavera di Cultura” torna nella splendida cornice della Valle di Comino, unendo due borghi simbolo del territorio: Posta Fibreno e Fontechiari. Domenica 4 maggio 2025, la giornata culturale promette un’immersione tra riflessione ambientale, arte performativa, memoria storica e bellezza naturale.

Il programma si apre alle 10:30 a Piazza Carpello (Posta Fibreno) con l’accoglienza dei partecipanti. Alle 11:00, spazio alla filosofia e alla coscienza ambientale con la performance esistenziale “Il Cambiamento Ambientale” del performer e filosofo Matteo Fratarcangeli.

Alle 13:00, pranzo conviviale presso il ristorante Tapa, con menu completo su prenotazione (€25 a persona). Un momento di condivisione e sapori tipici, prima di spostarsi a Fontechiari per il pomeriggio culturale.

Dalle 15:30, in Piazza Guglielmo Marconi, si aprirà un pomeriggio dedicato alla memoria e all’identità:

  • Alle 16:00 l’inaugurazione del museo “Gli emigranti siamo noi”, curata da Giuliano Fabi,
  • Alle 17:00, presentazione del libro “Brigantaggio post unitario, una storia tutta da scrivere” dello scrittore e storico Fernando Riccardi, che approfondirà le vicende spesso dimenticate del nostro Sud.

Una giornata intensa, gratuita (escluso il pranzo), dove l’arte incontra il territorio e la storia torna a farsi voce viva.

Perché partecipare?

  • Scoprire la Valle di Comino attraverso eventi autentici
  • Unire arte, natura e identità locale in un’unica esperienza
  • Vivere una giornata ricca di stimoli, emozioni e relazioni umane

INFO e PRENOTAZIONI PRANZO (€25):
Consigliere Enrico Pagliarosi – 349 295 4605
Consigliere Cedric Surace – 347 408 3050

Data

04 Mag 2025
Terminato

Luogo

Posta Fibreno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *