Escursione sui sentieri della Linea Gustav

Escursione sui sentieri della Linea Gustav: un viaggio nella memoria
Domenica 5 ottobre 2025 torna l’appuntamento con l’Escursione sui sentieri della Linea Gustav, un evento unico che unisce le comunità di Villa Latina e Vallelucce in un percorso di amicizia, storia e natura.
L’escursione, lunga circa 8 km con un dislivello tra 400 e 600 metri, è un’occasione per camminare lungo i tracciati che furono teatro di eventi cruciali della Seconda guerra mondiale, tra fortini, trincee e postazioni tedesche ancora visibili.
Due partenze, un unico incontro
L’iniziativa prevede due percorsi paralleli:
- Da Vallelucce, con ritrovo alle ore 8:00 presso il parcheggio della condotta Enel.
- Da Villa Latina, con ritrovo alle ore 7:30 in località Pacitti.
Entrambi i gruppi si incontreranno verso le ore 9:30 a Forcelle, per poi proseguire insieme verso Monte Santa Maria.
Cerimonia e pranzo comunitario
Alle ore 11:30 è prevista la cerimonia dell’alzabandiera in memoria di tutti i caduti, un momento di raccoglimento e di forte valore simbolico.
Dopo la discesa, alle ore 13:00, i partecipanti arriveranno ai pratoni delle Cese, dove sarà possibile pranzare con un menù tipico a base di pasta, spezzatino di maiale arrosto, peperoni, insalata, vino e acqua (15 € per adulti, 10 € per bambini – prenotazione obbligatoria entro il 2 ottobre).
Storia, natura e amicizia
Durante l’escursione si attraverserà anche il suggestivo villaggio fantasma delle Cese Falasca, le cui origini risalgono probabilmente all’epoca pre-romana.
Un itinerario che unisce storia, cultura e natura, rafforzando il legame di amicizia tra le comunità di Villa Latina e Vallelucce.
La partecipazione è libera e gratuita, ma è consigliato un abbigliamento adeguato per la montagna.
📌 Programma – Partenza da Vallelucce
- Ore 8:00 → Ritrovo a Vallelucce presso parcheggio condotta Enel
- Ore 8:30 → Partenza
- Ore 9:30 → Arrivo a Forcelle e incontro con la comunità di Villa Latina
- Ore 9:45 → Partenza per Monte Santa Maria
- Ore 11:30 → Cerimonia dell’alzabandiera in onore dei caduti
- Ore 12:00 → Inizio discesa
- Ore 13:00 → Arrivo ai pratoni delle Cese – pranzo comunitario
- Ore 15:30 → Rientro
👉 Pranzo facoltativo:
- Mezza zita con sugo di spuntature, spezzatino di maiale arrosto con peperoni, insalata, acqua e vino → €15,00
- Menù bambini → €10,00
ℹ️ Prenotazione obbligatoria entro il 2 ottobre
📞 Contatti:
- Domenico: 3313627957
- Patrick: 3293067343
- Giuseppe: 3385363783
📌 Programma – Partenza da Villa Latina
- Ore 7:30 → Ritrovo a Villa Latina presso località Pacitti
- Ore 8:00 → Partenza (con la partecipazione del Comune di Belmonte Castello)
- Ore 9:30 → Arrivo a Forcelle e incontro con la comunità di Vallelucce
- Ore 9:45 → Partenza per Monte Santa Maria
- Ore 11:30 → Cerimonia dell’alzabandiera in onore dei caduti
- Ore 12:00 → Inizio discesa
- Ore 13:00 → Arrivo ai pratoni delle Cese – pranzo comunitario
- Ore 15:30 → Rientro
👉 Pranzo facoltativo:
- Mezza zita con sugo di spuntature, spezzatino di maiale arrosto con peperoni, insalata, acqua e vino → €15,00
- Menù bambini → €10,00
ℹ️ Prenotazione obbligatoria entro il 2 ottobre
📞 Contatti:
- Domenico: 3313627957
- Davide: 3407940441
👉 In entrambi i percorsi sarà possibile vedere fortini, trincee e postazioni tedesche della Seconda guerra mondiale e visitare il villaggio fantasma delle Cese Falasca.