Festival delle Storie 2025


Il Festival delle Storie: Un Faro Culturale nella Valle di Comino
Dal 25 al 31 Agosto 2025! Scopri la magia delle narrazioni al Festival delle Storie, l’evento culturale che anima la Valle di Comino dal 2009.
Nel cuore della suggestiva Valle di Comino, il Festival delle Storie sorge come un faro culturale, illuminando la regione con la magia delle narrazioni sin dalla sua nascita nel 2009. Questo evento, originariamente un’impetuosa improvvisazione del club “Antrasarta“, è cresciuto e si è trasformato nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento per la comunità locale e oltre.
Programma 2025 del Festival delle Storie
25 Agosto – Atina
26 Agosto – Settefrati
27 Agosto – Alvito
28 Agosto – Castello di Alvito
29 Agosto – Gallinaro
30 Agosto – San Donato Val di Comino
31 Agosto – Picinisco
📍 Atina – Notte dell’Oro (25 agosto 2025)
- 11:00 – Fiorenza Taricone (Loggia del Senatore) – Il coraggio di Anna K.
- 12:00 – Antonella Presutti (Loggia del Senatore) – Il borgo sommerso
- 18:00 – François Morlupi (Cortile Palazzo Ducale) – I cinque di Monteverde non si arrendono mai
- 19:00 – Maurizio De Giovanni (Cortile Palazzo Ducale) – Alla maniera delle vecchie spie
- 20:00 – Edoardo Inglese (Cortile Palazzo Ducale) – Chiave Inglese – Ti racconto una canzone
- 20:15 – Gaetano Quagliariello (Cortile Palazzo Ducale) – Il romanzo del potere
- 21:00 – Andrea Di Consoli e Roberto Ferrucci (Cortile Palazzo Ducale) – La memoria degli amici
- 22:00 – Matteo Porru (Cortile Palazzo Ducale) – Il blu è il colore degli orizzonti lontani
- 23:00 – Pier Vittorio Mannucci (Cortile Palazzo Ducale) – Buon compleanno, Charlie Brown
📍 Settefrati – Il sale della terra (26 agosto 2025)
- 17:00 – Paolo Pileri e Riccardo Evangelista – Il cerchio della Terra
- 18:00 – Daniele Bresciani, Enrico Satta, Giovanni Jonvalli e Mirco Filistrucchi – Presunto colpevole
- 19:00 – Edoardo Inglese – Chiave Inglese – Ti racconto una canzone
- 19:15 – Paola Barbato e Mauro Garofalo – La forza non basta
- 20:15 – Carolina De Silva, Marco Ciriello, Cettina Caliò e Gaetano Quagliariello – La notte di Amlo
- 21:45 – Giorgio Lauro intervista Andrea Crisanti – Un “Giorno da pecora” Live
- 23:00 – Armando Fico – La campionessa dissidente
📍 Alvito – Il cuore alchemico (27 agosto 2025)
- 17:00 – Guerino Nuccio Bovalino, Carlo Tortarolo e Massimiliano Mingoia (Piazzale del Lavatoio) – Seconda stella a destra
- 18:00 – Matteo Evangelista Mazzenga, Marco Dubini, Jacopo Matricciani e Paola Papalini (Piazzale del Lavatoio) – Storie, miti e leggende: i falsi storici nella Valle di Comino
- 19:15 – Eleonora D’Errico e Livio Galla (Piazzale del Lavatoio) – L’arte della moda: lana e vecchi corsetti (da slacciare)
- 20:15 – Edoardo Inglese (Piazzale del Lavatoio) – Chiave Inglese – Ti racconto una canzone
- 20:30 – Antonio Pascale (Piazzale del Lavatoio) – Si sta meglio quando si sta
- 21:30 – Agnese Pini (Piazzale del Lavatoio) – La vita prima di me
- 22:30 – Antonella Mollicone, Fosca Navarra e Andrea Romano (Piazzale del Lavatoio) – Donne, dolore, ribellione
📍 Castello di Alvito – Il leone verde (28 agosto 2025)
- 11:00 – Libero Marino – La magia del calcio
- 12:00 – David Duszynski e Valerio “Spaccagiochi” Di Marco – Il mitico mondo dei giochi da tavolo
- 17:00 – Attilio Facchini – La forza nella fragilitĂ
- 18:00 – Giovanni Del Giaccio – Corsia in emergenza
- 19:00 – Miriam D’Ambrosio e Paola Ziccone – Dentro o fuori
- 20:00 – Edoardo Inglese – Chiave Inglese – Ti racconto una canzone
- 20:15 – Don Marcello Cozzi – I segni del pentimento
- 21:00 – Andrea Tornielli – Per gli ultimi tra gli ultimi
- 22:00 – Francesco Repice – La voce degli eroi
- 23:00 – Roberto De Ponti – God save the Queen
📍 Gallinaro – Il Mercurio (29 agosto 2025)
- 18:00 – Marco Codognola (Piazza San Giovanni) – Il segreto delle terre rare
- 19:00 – Giulio Milani (Piazza San Giovanni) – Rivoluzione letteraria: Tondelli e i suoi fratelli
- 20:00 – Edoardo Inglese (Piazza San Giovanni) – Chiave Inglese – Ti racconto una canzone
- 20:15 – Antonio Preziosi (Piazza San Giovanni) – Il Papa americano
- 21:00 – Massimo Manni e Alberto Brandi (Piazza San Giovanni) – L’arca di Noè
- 21:45 – Paolo Masotti e Ivan Scelsa (Piazza San Giovanni) – Storie Alfa: guardie e ladri
- 22:30 – Sandro Ghiani e Rosa Castrogiovanni (Piazza San Giovanni) – Non chiamatelo caratterista
📍 San Donato Val di Comino – La Pietra Filosofale (30 agosto 2025)
- 17:00 – Veronica Nicosia (Piazza Largo Lago) – Se una notte d’inverno un algoritmo
- 18:00 – Mauro Orletti e Gabriele Barberis – Sciarada Italia
- 19:00 – Francesco Bozzi – L’antieroe del giallo italiano
- 20:00 – Edoardo Inglese – Chiave Inglese – Ti racconto una canzone
- 20:15 – Antonio Moresco – Un amore alla lettera
- 21:00 – Giuliana Vitali, Peppe Millanta e Giulia Meta – Timore e speranza
- 22:00 – Valeria Tron e Vito Di Battista – Direzioni ostinate e contrarie
📍 Picinisco – L’oroboros (31 agosto 2025)
- 18:00 – Edoardo Inglese e Ivano Capocciama – “Sono pronto, dove andiamo?”
- 19:00 – Nicola Gratteri – Sotto la maschera
- 20:30 – Edoardo Inglese – Chiave Inglese – Ti racconto una canzone
- 21:00 – Alessandro Aresu – Il caos del mondo
- 22:00 – Pepposky Cinastik, Giulia Aquino, Gianfranco De Lisi, Nico Fabrizi, Simone Gallo, Matteo Maggio – The Club Swing Band Story
PiĂą info qui
https://festivaldellestorie.it