Picinisco, Soavità d’Autunno 2025

Soavità d’Autunno: la 13ª edizione a Picinisco
Il 27 settembre 2025, Picinisco si veste dei colori e dei sapori dell’autunno per celebrare la 13ª edizione di “Soavità d’Autunno”. Un’intera giornata dedicata a esplorare il regno dei funghi e a gustare le prelibatezze del territorio, tra micologia, gastronomia, musica e intrattenimento per tutta la famiglia.
Programma della giornata: un’esperienza completa tra natura e gusto
L’evento, organizzato dall’Associazione Pro Loco “Prof. Orfeo Vacca” con il contributo della Regione Lazio, offre un programma ricco e variegato:
- Raccolta guidata e lezioni di micologia: Il raduno in Piazza Capocci alle 8:30 segna l’inizio di una mattinata immersa nella natura. Gli esperti micologi, insieme a carabinieri forestali e guardie del PNALM, guideranno i partecipanti alla scoperta degli ambienti naturali di Picinisco, fornendo preziose lezioni per imparare a riconoscere i funghi. La prenotazione per l’escursione è consigliata.
- Mostra micologica e degustazioni: Alle 13:00, la giornata prosegue con l’allestimento di una piccola mostra micologica, un’occasione unica per ammirare le diverse specie di funghi. Seguirà una degustazione della zuppa di farro con funghi offerta dal ristorante “La Locanda di Arturo”.
- Approfondimenti e premiazioni: Il pomeriggio è dedicato alla “chiacchierata” con micologi e naturalisti, un momento di confronto e approfondimento per gli appassionati. Non mancherà la premiazione del fungo più bello, un’iniziativa che celebra le meraviglie della natura.
- Intrattenimento e musica: I più piccoli potranno divertirsi con giochi popolari a partire dalle 15:30, mentre la serata sarà animata dalla TerraNostra Folk Band, che accompagnerà il pubblico in un’atmosfera di festa e tradizione.
- Gastronomia e artigianato: Per tutta la giornata sarà possibile gustare le specialità gastronomiche locali a cura di Ben Hirst Chef “Villa Inglese” di Picinisco e scoprire l’artigianato del territorio.
Dettagli dell’evento
- Data: 27 settembre 2025
- Luogo: Picinisco, Piazza Capocci
- Informazioni e contatti: Per maggiori dettagli, è possibile contattare gli organizzatori ai numeri 338 8900463, 338 2324503, 347 8500667 o inviare una mail a prolocopicinisco@libero.it.