
Villa Latina, Terra di Passaggio
Percorrendo l’antico sentiero, denominato dai locali “Via delle Pietre”, arriveremo al valico delle Cese per poi proseguire sulle creste che separano la Valle di Comino dal Cassinate.
Da qui si aprirà un’ampia visuale sui Monti della Meta e le Mainarde, sugli Ernici e il Massiccio del Monte Cairo e, nelle giornate più limpide, sarà possibile vedere il mare con Ischia e le Isole Pontine.
Da sempre questa è stata una terra di passaggi, utilizzata da secoli come via di scambi, transumanze e punto strategico durante la Seconda Guerra Mondiale per la difesa delle truppe tedesche verso l’avanzata degli alleati.
Lungo il percorso, oltre la spettacolare fioritura del periodo, avremo modo di vedere le testimonianze di tali passaggi e apprezzare un paesaggio diverso rispetto le quote più alte, meno vissute e sicuramente più turistiche.
Incontro: ore 8.30 in Contrada Pacitti, Villa Latina (FR)
Scheda tecnica:
Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
Lunghezza: 10 Km
Dislivello: 700m
Durata: 7 ore
Cosa portare: scarpe da trekking, zaino, giacca, impermeabile, abbigliamento a strati, pantaloni lunghi, almeno un litro e mezzo di acqua, pranzo al sacco, crema solare
Prenotazioni: è necessaria la prenotazione entro le ore 17.00 del giorno precedente
350 0730874 Calamus
3470461379 Debora (Guida Aigae)
3494023003 Paolo (Guida Aigae)
3491837104 Luca (Guida Aigae)
3463058708 Martina (Guida Aigae)
dagostinodebora@gmail.com
La guida si riserva la possibilità di modificare o annullare l’escursione o il percorso in caso di condizioni meteo avverse e in qualsiasi altro caso necessario a garantire la sicurezza dei partecipanti.
L’escursione verrà svolta in sicurezza, seguendo le linee guida del protocollo per il contenimento del contagio da COVID-19.
Lascia un commento