Casalvieri – Programma Estate 2022

Programma eventi Estate 2022 del comune di Casalvieri 23 Luglio – 6^ed. RASSEGNA INTERNAZIONALE DI MUSICA “CORALI E GRUPPI MUSICALI” 25 Luglio – INAUGURAZIONE CAMPO SINTETICO POLIVALENTE 28/31 Luglio – STRA-BASKET XII edizione 6 Agosto – LA NOTTE DEI TAMBURI / MEMORIAL “ALDO ROCCA” Raduno auto e moto d’epoca 7 Agosto – 6^ed. CORRIAMO E […]

Categorie
Casalvieri

I vicoli di Casalvieri

L’immensa varietà delle strade anulari che seguono le linee di livello, di quelle radiali di pendio e intermedie tra le prime due, determina una ricchezza ed una varietà tipologico-formale negli edifici che vi si affiancano che è impossibile, in questa sede, fornire di esse un quadro esaustivo. Le immagini che seguono sono solo un campionario […]

Categorie
Storia

Casalvieri, Terrazzamento in opera poligonale in loc. Pettella

Il manufatto, in “opus siliceum” (tecnica muraria che prevedeva l’impiego di grossi blocchi di forma poligonale posati a secco) era un terrazzamento di una villa rustica romana (basis villae) della tarda età repubblicana (secondo alcuni studiosi , non di villa ma di tempio) del II-I sec. a. C.

Categorie
Storia

Le mole lungo il Melfa a Casalvieri

Prima dell’impiego dei motori elettrici e fino a quando la portata del fiume è stata abbastanza regolare per tutto l’anno (fino agli anni 50/60, quando gran parte del flusso idrico fu dirottato verso l’Olivella per alimentare una centrale idroelettrica), l’intero corso del Melfa era caratterizzato dalla presenza di decine di mulini che sfruttavano la forza […]

Categorie
Storia

I Garibaldini della Valle di Comino

I Garibaldini della Valle di Comino e in particolare a Casalvieri nei documenti storici e in alcuni saggi. I CACCIATORI DEL VESUVIO Per parlare dell’argomento dobbiamo partire dall’inizio, cioè dall’impresa di Garibaldi e dei garibaldini casalvierani guidati da Alessio Mollicone. (1) Alessio Mollicone, con autorizzazione del 27 settembre 1860 da parte del generale Enrico Cosenz […]

Categorie
Storia

Comune di Casalvieri nel 1897

CASALVIERI Collegio elettorale di Sora. Diocesi di Sora. Abit. 4618. Dist. km. 9 da Arpino (Capol. mandamentale).In località molto ubertosa, sull’alto di un colle dalle pendici ricoperte di roveri imponenti.Prodotti. Molti cereali, legumi, ghiande, uva, frutta.Uff. post. locale Uff. telegr. Alvito, Staz. ferrov. Roccasecca, dist. km. 18 sulla linea Roma-Napoli. Servizio corriera.Fiere. Terza domenica di […]