Val di Comino da Brividi – Festival dei Misteri e delle Tradizioni

Dal 25 ottobre al 1° novembre 2025, la Valle di Comino si trasforma in un palcoscenico magico con “Val di Comino da Brividi”, il Festival dei Misteri e delle Tradizioni della Notte dei Morti.Un viaggio affascinante tra miti, leggende e antichi racconti che animano i borghi di Atina, Belmonte Castello, San Donato Val di Comino, Posta Fibreno […]

Posta Fibreno, Festa in onore della Madonna della Vittoria

La Festa in onore della Madonna della Vittoria torna a Posta Fibreno il 4 e 5 ottobre 2025, due giornate dedicate alla tradizione religiosa, alla musica, agli spettacoli e al divertimento per famiglie. Un evento che unisce devozione e convivialità nel cuore della Valle di Comino. Quando e dove Programma Sabato 4 ottobre Domenica 5 ottobre Per famiglie e bambini […]

Assaggi di Natura 2025 a Posta Fibreno

Assaggi di Natura 2025 a Posta Fibreno: gusto, natura e tradizioni Domenica 14 settembre 2025, a partire dalle ore 16:00, torna a Posta Fibreno l’atteso appuntamento con Assaggi di Natura, giunto quest’anno alla sua 6ª edizione. L’evento, promosso dal Comune di Posta Fibreno con il sostegno della Regione Lazio e della Riserva Naturale Lago di Posta Fibreno, unisce enogastronomia, natura e cultura popolare in un’unica giornata. 📌 Il […]

ART in Chiaro 2025: cultura, natura e memoria nella Valle di Comino

Data: 4 maggio 2025Luoghi: Posta Fibreno e Fontechiari (FR) Un viaggio tra arte, filosofia, storia e paesaggio La VI edizione di “ART in Chiaro – Primavera di Cultura” torna nella splendida cornice della Valle di Comino, unendo due borghi simbolo del territorio: Posta Fibreno e Fontechiari. Domenica 4 maggio 2025, la giornata culturale promette un’immersione tra riflessione ambientale, arte […]

Proiezione del cortometraggio “Convoglio n. 10”

Posta Fibreno ricorda la Shoah con il cortometraggio “Convoglio N.10” Sabato 12 aprile 2025, alle ore 18:00, presso la Scuola Primaria e dell’Infanzia di Posta Fibreno (Via Arduino Carbone), si terrà un evento commemorativo in occasione dell’81° anniversario della Shoah sul fronte di Cassino. L’iniziativa è dedicata alla memoria della famiglia ebrea dei Sass, rifugiatasi […]

Posta Fibreno Natale 2024

Natale a Posta Fibreno: Eventi e Atmosfera Magica Il Natale a Posta Fibreno porta con sé una serie di eventi imperdibili che uniscono cultura, musica e tradizioni, offrendo a residenti e visitatori un’esperienza unica. Scopri tutto il programma natalizio e lasciati avvolgere dall’atmosfera incantata di questo splendido borgo della Valle di Comino. Programma degli Eventi […]

Notte Bianca di Posta Fibreno

Notte Bianca a Posta Fibreno: Un Evento Imperdibile!  📅 Segnate la data: 27 luglio! Unitevi a noi per una serata indimenticabile con: ✨ MERCATINI DELL’ARTIGIANATO – Scoprite pezzi unici fatti a mano da talentuosi artigiani locali. 🎈 ANIMAZIONE PER BAMBINI – Giochi e divertimento assicurato per i più piccoli! 🍔 STREET FOOD – Gustate deliziosi piatti preparati al momento. 🎵 MUSICA DAL […]

Artigiani nel borgo di Posta Fibreno

Scopri l’Artigianato nel Borgo di Posta Fibreno! Un evento imperdibile attende gli amanti dell’artigianato e dell’antiquariato: la mostra lungo le suggestive sponde del lago di Posta Fibreno. Il 25 Aprile 2024, dalle 14:00 alle 19:30, presso la località Carpello, si terrà questa straordinaria manifestazione promossa dal Comune di Posta Fibreno, in collaborazione con la Riserva […]

Categorie
Notizie

Weekend in Valle di Comino, cosa fare sabato 23 e domenica 24 settembre

ATINA Le Gɪᴏʀɴᴀᴛᴇ Eᴜʀᴏᴘᴇᴇ ᴅᴇʟ Pᴀᴛʀɪᴍᴏɴɪᴏ al Museo Archeologico di Atina 24 sᴇᴛᴛᴇᴍʙʀᴇ 2023 Ore 16,30 – Visita guidata gratuita alla scoperta del centro storico di Atina, a cura della dott.ssa Ilenia Carnevale Ore 18.00 – Concerto di musica classica a cura del trio “TUTTO D’UN FIATO” Luigi Mele: clarinetto, clarinetto piccolo e clarinetto bassoJacopo […]

Posta Fibreno, Festival della Biodiversità

Festival della Biodiversità a Posta Fibreno, al via la seconda edizione ricca di novità! La biodiversità, ovvero la varietà di specie animali e vegetali presenti sul nostro pianeta, sta scomparendo a un ritmo preoccupante negli ultimi anni, principalmente a causa dell’attività umana, come le modifiche nell’uso del suolo, l’inquinamento e i cambiamenti climatici. Rispondendo agli […]