San Donato Val di Comino e gli internati ebrei della Seconda Guerra Mondiale nella puntata del programma RAI “Di là dal fiume e tra gli alberi” dedicata alla Ciociaria e alla Valle di Comino.

San Donato Val di Comino e gli internati ebrei della Seconda Guerra Mondiale nella puntata del programma RAI “Di là dal fiume e tra gli alberi” dedicata alla Ciociaria e alla Valle di Comino.
San Donato Val di Comino è un antico borgo con radici sannite situato sul confine tra la Ciociaria e l’Abruzzo, ai piedi di montagne percorse da mercanti, monaci, pellegrini e pastori. Questo paese, situato a 728 metri di altitudine, è conosciuto per la sua posizione dominante sulla Val di Comino e sulla conca del fiume […]
Il Giorno della Memoria è una giornata internazionale in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto, ovvero lo sterminio di milioni di ebrei, zingari, omosessuali, disabili e altri gruppi perseguitati dal regime nazista durante la seconda guerra mondiale. La data scelta per questa ricorrenza è il 27 gennaio, in quanto in questa data nel 1945 le […]